Coltivare i germogli in casa
Coltivare in casa i germogli è un’attività piacevole e rilassante, che ti permette di portare in tavola un pezzo di natura, e di avere accesso ad alimenti freschissimi, sani, nutrienti e saporiti: utilizzando la GERMOGLIERA, li vedrai crescere a partire dai semi in soli 4-5 giorni!
Vediamo di seguito tutti i passi necessari.
Quali semi utilizzare
Germogliamo propone una linea completa di semi bio per germogli e micro-ortaggi di alta qualità: sono dedicati a chiunque aspiri a coltivare un mini “orto” domestico. I semi sono specificatamente dedicati alla produzione di germogli, grazie alle seguenti caratteristiche:
- Garanzia di elevata germinabilità.
- Semi bio senza alcun trattamento post raccolta.
- Ogni lotto è stato analizzato per escludere la presenza di agenti patogeni e garantirne la sicurezza alimentare.
La nostra linea di semi per germogli e micro-ortaggi, in vendita nello shop online, include le seguenti varietà adatte alla coltivazione in casa con la Germogliera: broccoli, cavolo rosso, crescione, erba medica (alfalfa), porro, ravanello rosa, ravanello viola, rucola, senape, e i mix di semi Germogliamo (depurativo, antiossidante, gourmet).
Come è fatta la Germogliera
La GERMOGLIERA è il germogliatore che mancava: in vetro, bello da tenere a centro tavola, pratico perchè non va innaffiato tutti i giorni, comportandosi come un germogliatore automatico grazie alla base riempita d’acqua; compatto, trova il suo posto anche nei piccoli spazi. Particolarmente adatto ai semi “mucillaginosi”, che si possono coltivare facilmente senza creare muffe.
Comprende una retina in acciaio inox sulla quale disporre i semi dopo l’ammollo, e la base da riempire d’acqua, nella quale si immergono le radici dei germogli. Il diametro è di circa 13cm.
Preparazione dei germogli in casa con la Germogliera
Puoi tenere la Germogliera a centro tavola, per apprezzare tutta la magia della germinazione, con le radici che scendono verso il basso a cercare l’acqua, le foglioline che si schiudono, e poi si colorano di verde. In alternativa, disponila in casa su di un ripiano, al riparo da luce diretta e da correnti d’aria, e non vicino a fonti di calore come i termosifoni.
Ecco i nostri consigli da seguire passo passo:
1)
Disponi in una tazzina un cucchiaio da caffè di semi e versaci dell’acqua; assicurati che i semi non formino grumi, e che vengano completamente immersi nel liquido. Lascia in ammollo per il tempo indicato sulla confezione dei semi e sul sito germogliamo (nella sezione SHOP, per ciascuna varietà)
2)
Versa i semi sulla retina e distribuiscili uniformemente su tutta la superficie con le dita o utilizzando un cucchiaio.
Per quanto possibile, è necessario che i semi siano correttamente spaziati l’uno dall’altro, evitando sovrapposizioni che ne impedirebbero il corretto sviluppo.
3)
Riempi parzialmente d’acqua la base in vetro, e disponi sopra la retina coi semi; il livello dell’acqua dovrebbe essere tale da toccare il fondo della retina stessa, in modo che i semi “sentano” l’umidità e inizino a sviluppare le radici.
NOTA
E’ importante che l’acqua non superi il livello della retina: se i semi rimangono costantemente bagnati, potrebbero marcire.
4)
Dopo un giorno, bagna i semi rimuovendo la retina dalla base e passandola sotto un filo d’acqua del rubinetto, oppure spruzzandoli con un vaporizzatore.
5)
I germogli cresceranno verso l’alto, mentre le loro radici si svilupperanno nell’acqua sotto. Se necessario, cambia l’acqua sostituendola con altra fresca. Non occorre versare acqua dall’alto sui germogli durante la crescita.
6)
I germogli saranno pronti per il consumo dopo 4 a 6 giorni come indicato anche sulle confezioni dei semi.
Adoperali per guarnire le tue preparazioni, tirandoli delicatamente dalla retina; possono essere mangiati tutti interi, incluse le radici. I germogli che non vengono utilizzati subito possono essere lasciati nella GERMOGLIERA ancora per qualche giorno, mettendola in frigo.
7)
Dopo ciascun utilizzo lava la GERMOGLIERA con acqua e sapone, avendo cura di rimuovere i resti di semi. Di tanto in tanto, può essere opportuno lasciare la retina a mollo con aceto per un quarto d’ora. Un’accurata pulizia favorisce l’igiene dei germogli prodotti in casa.
Per ogni dubbio e necessità, puoi contattarci tramite:
mail info@germogliamo.it
WhatsApp 370 31 41 857
Seguici sui profili Facebook e Instagram germogliamo.