Cous cous con verdure e germogli
Una ricetta di cous cous alle verdure con aggiunta di germogli… cosa chiedere di meglio in questa stagione estiva? Un piatto di facile preparazione e cottura veloce, in modo da limitare il tempo ai fornelli, leggero sulla tavola.
E’ un primo piatto fonte di carboidrati, se preparato col cous cous di grano, oppure di proteine se in altre varianti, disponibili presso i negozi bio, come quello di lenticchie e di ceci.
Con una bella manciata di germogli aggiungete freschezza, perchè i germogli sono l’alimento vivo per eccellenza! Aggiungete anche tutta la carica di micro nutrienti, vitamine, minerali e antiossidanti di questi ortaggi appena nati, un importante contributo al benessere della tua pelle e dei tuoi occhi in questo periodo così insoleggiato ed afoso.
Ingredienti per 4 persone
200 g cous cous
300 g brodo leggero vegetale (in alternativa, acqua leggermente salata)
100 g pomodorini
70 g peperoni
70 g melanzane
1 zucchina
1 pizzico sale e pepe
1 cucchiaio di succo di limone biologico
1 pizzico zenzero fresco
qualche foglia basilico fresco
1 cucchiaio di semi di canapa
q.b. olio extra vergine d’oliva
1 vaschetta di germogli di fieno greco (o di alfalfa) Germogliamo
Tempo di preparazione 15 minuti
Preparazione:
Prepara le verdure lavando melanzana, peperoni, e zucchina, tagliandole a quadretti. Trasferiscile in una padella con poco olio, fai saltare proseguendo la cottura finchè sono tenere ma non sfatte (serviranno circa 10 minuti); regola di sale e pepe prima di spegnere il fuoco.
Lava e taglia i pomodorini a crudo, mettili da parte.
Nel frattempo prepara il cous cous: tostalo a secco per qualche minuto in una padella; versa il brodo caldo e un cucchiaino d’olio e cuoci a fiamma media per un minuto; spegni e lascia gonfiare 5 minuti (per le tempistiche precise, verifica eventuali indicazioni sulla confezione del cous cous). Sgrana bene con i rebbi di una forchetta e versalo in una terrina.
Aggiungi al cous cous le verdure e i pomodorini, Spolvera di semi di canapa decorticata, aggiungi le foglioline di basilico spezzettate a mano, il succo di limone e una piccola grattuggiata di buccia di limone. Unisci anche un pizzico di zenzero fresco grattato per dare freschezza, mescola delicatamente.
Impiatta e aggiungi tanti germogli di fieno greco o di erba medica freschissimi.
Ricetta per Germoagliamo di Daniela Boscariolo Timo e lenticchie