Crema di primavera con germogli
I nostri amici di Cucinare secondo natura propongono libri e corsi di cucina in cui, usando le loro stesse parole:
“Cucinare per noi è un atto di devozione e amore verso noi stessi, verso le persone con cui viviamo e che incontriamo e verso il pianeta. Il cibo per noi è energia e come tale va armonizzata con il nostro essere, nel rispetto di tutte le creature viventi. È ciò che ci connette alla Terra e alla Natura e soprattutto ciò che può aiutarci a evolvere.”
Eccoci subito con gli ingredienti per questa preparazione di stagione:
PER LA CREMA
300 g di piselli freschi sgranati
1 patata media
1 cipolla bianca piccola
20 g di panna vegetale
menta o noce moscata
olio e sale
PER LA GUARNIZIONE
80 g di tofu naturale
2 baccelli di fave
2 baccelli di piselli
2 asparagi piccoli
2 taccole
1 gambo di sedano
olio e sale
germogli a scelta tra fagiolo mungo, erba medica, ravanello, crescione
Ma questa proposta non è una semplice ricetta, è un inno ad un colore particolarmente significativo in cucina, oltrechè per la nostra salute: il verde!
Scrivono infatti Jessica e Lorenzo:
La primavera è un pittore che dona luce, colore e vita ai contorni dell’inverno.
Una vita che possiamo percepire osservando, annusando e godendo di questa energia: l’energia del verde risveglio.
“Il verde è il pigmento più notevole sulla tavolozza della decorazione esterna di Madre Natura. Nella scienza dei valori degli alimenti, tale colore è conosciuto con il nome di clorofilla, la sostanza verde della vita vegetale che, introdotta nell’organismo, diventa l’emoglobina del sangue.” Paramhansa Yogananda.
Possiamo fare il pieno della vitalità di primavera con questa crema, resa ancora più ricca dai germogli, che sono tra i cibi più potenti sulla terra.
Scoprite al link seguente tutti i dettagli della preparazione del piatto, e altre curiosità per apprezzare ancora di più la ricchezza del mondo vegetale e del colore che maggiormente lo contraddistingue: