Carciofi in padella con germogli di alfa alfa
Ricetta facile di carciofi in tegame con farcitura di germogli di alfa alfa, pangrattato, capperi e prezzemolo.
Un piatto saporito da gustare come antipasto o contorno che ti offre tutti i benefici dei germogli, gli ortaggi appena nati che ti danno il pieno di benessere.
Il processo di germinazione è infatti largamente usato per aumentare le proprietà nutrizionali delle piante, diminuire la concentrazione di antinutrienti contenuti nel seme, e amplificare il contenuto di composti bioattivi e antiossidanti, che rendono i germogli alimenti funzionali per la salute ed il benessere umano.
In particolare, i germogli di erba medica (o “alfalfa”) contengono vitamine e sali minerali ad elevata bio disponibilità, e numerose sostanze fito nutrienti dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche (scopri di più a questo link).
Ingredienti
4 carciofi
Succo di limone
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai pangrattato
1 spicchio aglio
1 cucchiaino prezzemolo
100 g brodo vegetale
Germogli di erba medica (alfalfa)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale marino integrale
Preparazione
Rimuovi le foglie esterne coriacee ai carciofi, lasciando quelle più tenere, e taglia un bel pezzo di punta; tira via la “barbetta” interna, aprendolo al centro e aiutandoti con un cucchiaino o con lo scavino. Taglia il gambo alla base e pela il fondo. Getta le cupoline in acqua acidulata e succo di limone perchè non anneriscano. Pela i gambi e tagliali a tronchetti, aggiungendoli all’acqua e limone.
In una padella aggiungi un filo d’olio, lo spicchio d’aglio intero e fai prendere sapore a fuoco lento. Frulla i capperi con il pangrattato e un pochino d’olio, riempi le cupoline, spolvera anche di prezzemolo. Posiziona i carciofi e i gambi in padella e cuoci a fiamma medio bassa, bagnando di brodo vegetale al bisogno.
Dopo una ventina di minuti saranno cotti: lasciali intiepidire aggiungi la farcitura di germogli e servi nel piatto!
Per questa ricetta consigliamo sia i germogli di alfalfa da soli, che nel mix “gourmet” (insieme a rucola e ravanello viola).
Daniela Boscariolo per Germogliamo – blog.giallozafferano.it/timoelenticchie