Sorbetto ai germogli di ravanello
Gli ortaggi appena nati ci hanno ispirato per questo mese una ricetta facile e sfiziosa: avreste mai pensato che i germogli si potessero accompagnare ad un dolce? Grazie alla loro versatilità, anche questo tipo di abbinamento è possibile!
La nostra proposta di agosto è un sorbetto all’amarena con i vivaci e piccanti germogli di ravanello, da gustare possibilimente su di una terrazza, sulla spiaggia, un pontile… o anche solo seduti in casa, perchè tanta freschezza ci riporterà comunque al mare.
Ingredienti:
300 g polpa di amarene
200 g succo di ciliegia senza zucchero
2 cm di zenzero fresco grattugiato
50 ml acqua
50 g zucchero semolato
1 confezione di germogli di ravanello
In un pentolino, fate sciogliere lo zucchero nell’acqua, portandola ad ebollizione per un breve istante. Spegnete il fuoco, unite lo zenzero e lasciate raffreddare. Filtrate lo sciroppo così ottenuto e unitelo alla polpa di frutta e al succo. Frullate bene con un mixer ad immersione.
A questo punto, se avete una gelatiera, impostatela sul programma “sorbetti” e seguite le indicazioni.
In alternativa, versate il composto in una ciotola che possa andare in freezer e provvedete ogni ora a mescolarlo con una frusta a mano, sino a raggiungere la consistenza desiderata.
Servite il sorbetto accompagnandolo con i germogli freschi di ravanello e, a piacere, qualche fettina
di fico.
In alternativa, si possono considerare i germogli di senape e, come base per il sorbetto: more, mirtilli, oppure fragole.
Potete richiedere i nostri germogli freschi nei negozi Naturasì, nella pratica confezione biodegradabile apri e chiudi.