Dolce alla zucca e biscotti con germogli di ravanello
Dalla collaborazione col blog Timo e lenticchie ecco una ricetta freschissima per questa fine estate, una proposta assolutamente originale per i vostri ortaggi appena nati: un dolce al cucchiaio tipo tiramisù, alleggerito dall’utilizzo di ingredienti vegetali, che sfrutta la base dolce della zucca e il croccantino degli amaretti. Preparazione facilissima, da gustare come dessert o per una merenda pomeridiana!
Guarnite il dolce con germogli di ravanello: li potete richiedere nei negozi Naturasì, pronti al consumo nella pratica vaschetta biodegradabile apri e chiudi. Oppure coltivateli in casa, è facile con la germogliera “automatica” in vetro.
Ingredienti:
300 g polpa di zucca (consigliabile tipo hokkaido) cotta al forno
50 g zucchero integrale o malto di riso
300 g latte vegetale
30 g maizena
1 pizzico vaniglia bourbon
q.b. caffè amaro
15 biscotti tipo amaretti
q.b. germogli di ravanello rosa
Facoltativo: granola, gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 10 Minuti
Tempo di cottura: 40 Minuti
Taglia a fette la zucca e passala in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Rimuovi la buccia e frullane 300 grammi con lo zucchero, la maizena, la vaniglia e il latte vegetale.
Trasferisci la crema così ottenuta in un pentolino e portala a bollore delicatamente, mescolando per una decina di minuti finchè non si sia addensata.
Prepara il caffè, in cui intingerai gli amaretti, e poi riempi i bicchieri alternando a strati biscottini e crema alla zucca. Finisci con una “spolverata” di germogli freschi, ed eventualmente un tocco di granola o di gocce di cioccolato.
Il dolce si conserva un giorno in frigorifero.