Vellutata di spinaci con germogli di ravanello
4 ricette di velluatate e creme di verdure con i germogli: sono la nostra proposta per questo periodo dell’anno. Ormai avviati verso i primi freddi, possiamo sostenere il nostro organismo con dei piatti caldi, ricchi di verdure, facili da digerire. E poichè la cottura riduce il contenuto nutrizionale di molti alimenti, perchè non arricchire il nostro piatto con una bella manciata di germogli?
Questi ortaggi appena nati, dai sapori freschissimi ed intensi, sono un concentrato di vitamine, minerali ad elevata biodisponibilità, enzimi attivi e fitonutrienti (anche per rafforzare il sistema immunitario!).
Per cominciare, ecco una bella crema di spinaci e patate, di facile e veloce preparazione, a cui i germogli di ravanello aggiungono una punta di piccante.
Ingredienti
600/700g di spinaci
2 patate grandi
1 cipolla o scalogno
Circa 800ml di brodo vegetale
Olio extra vergine di oliva
Sale, pepe, q.b.
1 confezione di germogli di ravanello Germogliamo
Pulite e lavate gli spinaci in acqua abbondante, scolateli e metteteli da parte. Stufate la cipolla tagliata sottile in una pentola, usando un filo d’olio evo, tenendo il fuoco al minimo ed il coperchio. Dopo qualche minuto, aggiungete le patate tagliate a cubetti e fatele cuocere per 5 minuti, alzando la fiamma e rigirando di frequente.
Versate il brodo e portatelo a bollore, a questo punto potete aggiungere gli spinaci e lasciare cuocere il tutto a fuoco medio per 15 minuti. A cottura ultimata, utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia ed omogenea. Se necessario, regolate di sale e aggiungete una manciata di pepe.
Lasciate raffreddare leggermente, servite nelle ciotole e guarnite con una bella manciata di germogli!
Potete richiedere i nostri germogli, nella pratica confezione biodegradabile apri e chiudi, presso i migliori negozi e distributori bio.