Pizza bianca con verdure e germogli di porro
Se ti è piaciuta la precedente ricetta di pizza con i germogli, puoi fare il bis con questa proposta estiva, di facile preparazione: una pizza bianca con formaggio e verdure, ricoperta dai germogli di porro che sposano benissimo gli altri ingredienti.
Per 4 pizze:
300 g farina tipo 1
100 g farina integrale
100 g farina 00
75 g licoli (oppure 5 g lievito fresco o 3 g lievito secco)
300 g acqua (più eventuale acqua extra)
12 g sale
12 g olio evo
2 zucchine grandi
300 g stracchino
Olio evo
Pepe nero e sale qb
1 confezione di germogli di porro
La sera precedente alla cottura preparate l’impasto, che dovrà poi riposare una notte in frigorifero, producendo
così una lenta lievitazione. Setacciate le farine e versatevi l’acqua, impastate a mano (o in planetaria) per pochi minuti. Lasciate riposare 30 minuti poi unite il licoli (o lievito).
Impastate nuovamente aggiungendo, solo se serve, qualche cucchiaio di acqua: dovrete avere una massa abbastanza elastica. Dopo altri 30 minuti di riposo, unite l’olio e per ultimo il sale. A questo punto, impastate in planetaria sino ad incordatura; a mano, procedete finchè non otterrete una pasta elastica, stabile e ben omogenea.
Ungete una ciotola, versatevi l’impasto e lasciate lievitare un’oretta. Potete dargli delle pieghe (portando l’impasto dall’esterno all’interno) ogni 45 minuti poi, quando vedrete che inizia a sviluppare bene la lievitazione, passatelo in frigo per una notte (coperto da pellicola alimentare). La mattina dopo, lasciate tornare l’impasto a temperatura ambiente, dividetelo in 4 panetti uguali, rotolateli delicatamente per formare delle palline e lasciate lievitare almeno due ore.
Nel frattempo accendete il forno alla massima temperatura – non meno di 250°. Con un pela verdura tagliate a fettuccia le zucchine, conditele con olio, sale e pepe. Tagliate a tocchetti lo stracchino. Spolverizzate il piano di lavoro con della semola, stendete le palline della pizza, partendo dal centro, senza appiattire il contorno, col calore si formerà il classico “cornicione”. Spennellate di olio e suddividete le zucchine.
Infornate in teglia sul ripiano più basso. Appena la pizza gonfierà e comincerà a sfrigolare, aggiungete il formaggio. Lasciate cuocere sino a scioglimento dello stracchino: vedrete il cornicione ben gonfio e croccante. Servite cospargendo con abbondanti germogli, dopo avere lasciato raffreddare leggermente la pizza.