Risotto alla zucca con germogli di fieno greco
Dolcetto o scherzetto? Buono per tutta la stagione autunnale e invernale, questo risotto alla zucca farà particolarmente effetto sulla vostra tavola in occasione della cena di Halloween!
Ingredienti per 4/5 porzioni:
400gr di riso vialone nano
300gr zucca (peso al netto degli scarti)
5/6 funghi shiitake
100gr burro non salato (in alternativa, olio evo qb)
3 scalogni tritati grossolanamente
1,5 litro di brodo vegetale
vino bianco qb
sale, pepe, rosmarino fresco qb
germogli di fieno greco (o porro)
Cominciate col rosolare a fuoco medio in metà del burro gli scalogni tritati. Quando avranno preso colore unitevi il riso e lasciate dorate qualche istante, poi sfumate con del vino bianco mediamente aromatico. Unite la zucca a tocchetti, che avrete precedentemente scottato in acqua o in vaporiera. Mescolate, facendo attenzione che il riso non attacchi e poi bagnate con metà del brodo bollente.
Continuate la cottura girando ogni tanto e aggiungendo il brodo poco per volta. A metà cottura, unite i funghi tagliati a tocchetti sottili. A cottura ultimata, 18/20ʹ, regolate di sale, pepe, rosmarino fresco tritato al momento e, con il burro rimasto, mantecate il tutto. A piacere aggiungete una spolverata di Grana Padano.
Una volta pronto, porzionate il risotto e, al momento di servire, aggiungete una manciata di germogli di fieno greco o di porro. Il primo conferisce un tocco un pò speziato, mentre il secondo dona il suo aroma intenso che ricorda l’erba cipollina.
In merito alla zucca, se volete fare un piatto scenografico, ad esempio per Halloween, utilizzate delle piccole zucche monoporzione. Tagliate la calotta, asportate i semi e scavate con un cucchiaio per recuperare la poltp che taglierete a dadini. Lavate la zucca dentro e fuori e fatela scottare al vapore, in modo che anche la parte “contenitore” possa poi essere consumata.