Parmigiana light con germogli di crescione
Una Parmigiana di melanzane light con germogli di crescione è la proposta del mese elaborata per Germogliamo dal blog Timo e lenticchie: un piatto integrale e vegetale con tutta la vitalità e la carica di sapore degli ortaggi appena nati. Una parmigiana “destrutturata” ideale da servire ad un buffet, o come antipasto per una cena estiva: è composta da strati alternati di melanzane al forno e piccoli pancakes senza glutine, con farcitura di pesto di germogli di crescione, e passata di pomodoro al basilico.
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
40 Minuti
Ingredienti
1 melanzana fresca
150 g passata di pomodoro
1 cucchiaino erba cipollina
germogli di crescione
2 cucchiaini sale marino integrale
2 pizzichi pepe
foglie basilico
4 cucchiai pesto di crescione
2 cucchiai menta secca
Pancakes
130 g latte di riso integrale (o altro latte vegetale)
1 cucchiaio yogurt di soia
30 g farina di ceci
60 g farina di riso integrale
1/2 bustina lievito in polvere
1 cucchiaio sale marino integrale
Pesto di crescione
30 g germogli di crescione
1/2 succo di limone
4 mandorle
1 pizzico sale
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Preparazione
Taglia a fette spesse un centimetro la melanzana (12 fette per 4 torrette), da lasciare 10 minuti a perdere l’acqua salando leggermente.
Tampona le fette di melanzane, appoggiale nella leccarda da forno, spolvera di pepe e menta, aggiungi un filo d’olio e passale in forno per 30 minuti.
Nel frattempo prepara i pancakes: in una ciotola versa il latte di riso integrale, lo yogurt di soia, mescola con una frusta aggiungendo le farine, il lievito e il pizzico di sale.
Spolvera una padella capiente con un velo d’olio, versa l’impasto in modo da creare 4 pancakes piccolini alla volta.
Appena cominciano a fare le bollicine girali dall’altra parte e continua la cottura (ci vogliono circa 5 o 6 minuti). Metti da parte tutti i pancakes e dedicati al pesto di crescione.
Per il pesto, prendi i germogli di crescione che puoi coltivare con la germogliera.
Mettine da parte alcuni, lasciandoli integri, per arricchire la tua parmigiana a fine preparazione. Gli altri vanno nel bicchiere del frullatore ad immersione. Aggiungi 2 cucchiai di olio, le mandorle, il succo del limone e un pizzico di sale: frulla tutto fino ad ottenere un pesto cremoso.
In una tazza mescola la passata di pomodoro con un cucchiaio di olio, il sale, alcune foglie di basilico tritate ed erba cipollina tritata.
Nei piattini singoli versa una cucchiaiata di salsa al pomodoro, appoggia un pancakes, aggiungi un cucchiaio di passata di pomodoro; a seguire la fettina di melanzana, un cucchiaino di pesto di crescione e una manciata di germogli interi.
Continua così alternando pancakes e melanzane, passata e pesto. Finisci con una bella spolverata di germogli freschi e punta con uno stecchino la torretta, così diventerà più facile da servire.
La parmigiana si può conservare un paio di giorni in frigorifero.
Per scoprire tutte le ricette di Timo e lenticche visita il blog