Pappa al pomodoro con germogli di grano
Ecco una rielaborazione di questa ricetta “povera” ma saporitissima della cucina toscana, da consumare fredda in una di queste torride giornate estive.
Ingredienti per quattro persone:
150g di pane di segale integrale tostato (in alternativa al pane casareccio raffermo)
100g di germogli di grano
600-700g di pomodori maturi
1 cipolla media
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di basilico
Brodo vegetale o acqua
Olio e.v. d’oliva
Sale e pepe q.b.
Scaldare l’olio in una padella e farvi rosolare a fuoco basso la cipolla tritata. Sbollentare i pomodori per un minuto, per poi passarli sotto l’acqua fredda, pelarli e privarli dei semi; aggiungerli tritati nella padella e farli cuocere a fuoco medio per una decina di minuti.
Strofinare lo spicchio d’aglio sulle fette di pane tostato, farle a pezzetti e unirle al sugo insieme alle foglie di basilico, regolando di sale e pepe.
Aggiungere il brodo vegetale (o acqua), e proseguire la cottura finchè il composto non avrà la consistenza di una crema (la ricetta tradizionale prevede di aggiungere un litro di brodo e di cuocere per ulteriori 30-40 minuti; nel mio caso ne ho aggiunto molto meno, e son bastati pochi minuti).
Far raffreddare la pappa al pomodoro, cospargere di germogli di grano e mischiare al momento di servire.