Linguine al limone con germogli di senape
Ingredienti per 4 persone
linguine 400 gr
limoni 2/3
mandorle 12
semi di finocchio qb
germogli di senape/crescione
Per la preparazione di questa pasta, semplice, fresca e leggera e quindi perfetta per l’ estate, è importante utilizzare limoni di qualità: biologici, freschi e sodi.
Procedere pelando la buccia di un limone con un peeler facendo attenzione alla parte bianca interna, che va eliminata, e unirla all’ acqua di cottura. Spremere un limone di buone dimensioni ogni due persone e mettere il succo in una marmitta insieme ai semi di finocchio e alla metà delle mandorle grattugiate e a una parte dei germogli di senape.
Aggiungere un po’ d’ olio e mescolare bene. Quando la buccia avrà bollito a sufficienza da diventare morbida e gradevole al palato, toglierla dalla pentola e tagliarla julienne e unirne una piccola quantità al condimento.
Scolare quindi le linguine, mescolare velocemente nella marmitta ( se rimangono troppo asciutte provvedere con dell’ acqua di cottura e ulteriore succo di limone) e sporzionarle nei piatti. Aggiungere su ogni piatto a pioggia le restanti mandorle, qualche seme di finocchio, i germogli rimasti, olio extravergine d’ oliva a crudo e la buccia del limone come decorazione. La difficoltà nella riuscita di questa pasta è trovare il giusto equilibrio tra gli ingredienti, soprattutto del limone.
(Ricetta di Ivano Rho per Germogliamo.it)