Crema di zucca con germogli di porro
Ecco una ricetta per te a cui la zucca… piace cucinarla in tutte le salse! In questa vellutata i germogli di porro hanno un loro perchè: con il loro aroma intenso, che ricorda l’erba cipollina, vanno a stemperare il dolce di quello che, a tutti gli effetti, è un frutto.
E poi, aggiunti a crudo direttamente sul piatto, i germogli ci aiutano ad integrare vitamine, enzimi e fitonutrienti che vengono invece persi con la cottura… uno dei motivi per cui germogli vuol dire benessere vegetale!
Per cominciare, consigliamo di scegliere una bella zucca di varietà Delica, oppure una Butternut, con le quali ottenere un preparato veramente cremoso e ricco di gusto.
Ingredienti (4 persone):
Zucca pulita: 800-900g
Brodo vegetale 1lt
Patate 200g
3 cucchiai di olio e.v.o.
Noce moscata un pizzico
Cannella in polvere mezzo cucchiaino
Rosmarino
Sale e pepe
Una confezione di germogli di porro Germogliamo
Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi, tagliatela a dadini; pulite e tagliate a cubetti anche le patate. Mettete il tutto in una pentola col rosmarino e coprite col brodo, portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 10 minuti; a questo punto, frullate con un mixer ad immersione per ottenere una crema omogenea. Aggiungete una grattuggiata di noce moscata e la cannella e, se necessario, altro brodo a seconda della consistenza che volete ottenere. Cuocete a fuoco basso per altri 5 minuti.
Regolate di sale e pepe, condite con l’olio extravergine, e servite nel piatto aggiungendo una bella manciata di germogli di porro: questi ortaggi appena nati dal sapore intenso possono contribuire al tuo benessere grazie ai seguenti benefici:
- Contengono un quantitativo maggiore di fitocomposti rispetto all’ortaggio “adulto”. Nel caso specifico, i germogli di porro ci forniscono numerosi polifenoli.
- Il germoglio offre l’opportunità di consumare ogni parte della pianta. La concentrazione dei composti bioattivi è variamente distribuita tra le foglie verdi, che vengono normalmente scartate, e il fusto bianco: con i germogli possiamo beneficiare appieno di questo patrimonio nutrizionale.
- I germogli di porro hanno un alto contenuto di enzimi digestivi, proteasi, di cui sono una fonte anche migliore rispetto a frutti come papaia e ananas.
Per approfondire tutti i benefici e le proprietà dei germogli di porro clicca qui.