I cannoli salati con germogli di ravanello
Oggi gli ortaggi appena nati si sono messi in posa, e ci coinvolgono in un viaggio multisensoriale per allietare questi giorni in vista della Pasqua: che possano essere sereni e gioiosi nonostante tutto!
I germogli di ravanello dipingono i loro tratti rosa intenso su uno sfondo di ricotta, per un’originale interpetazione salata dei classici cannoli siciliani; la cialda friabile del cannolo e una manciata di pistacchi completano il quadro.
Ecco tutti i dettagli della ricetta, ancora una volta con l’ideazione e realizzazione di Barbara Torresan di Chez-babs: molto semplice, ma con un bellissimo effetto scenografico e un gusto particolare.
Per 4 persone
2 cannoli per persona (oppure 3, se piccoli)
300 g di ricotta di pecora
30 g di Parmigiano Reggiano
30 g di pistacchi tritati
la scorzetta grattugiata di un limone bio
Olio extra vergine d’oliva qb
Sale&Pepe qb
1 confezione di germogli bio di ravanello Germogliamo: li potete richiedere nel vostro negozio Naturasì di riferimento, nella pratica confezione biodegradabile apri e chiudi.
Cialde per cannoli (ingredienti per circa 20 cialde):
220 g farina 00
40 g di margarina o burro (la ricetta originale prevede lo strutto)
30 g zucchero semolato bianco
1 uovo
5 g cacao amaro
25 ml marsala
25 ml aceto
1/4 cucchiaino di cannella
una presa di sale fino
1 lt olio per friggere
In una ciotola capiente setacciare tutti gli ingredienti asciutti, unire poi quelli umidi e impastare sino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Se possibile è comodo utilizzare la planetaria.
A questo punto, formare una palla e far riposare per circa 2 ore al fresco (non in frigorifero).
Stendete la pasta ad uno spessore di 3 mm circa – eventualmente aiutatevi con la macchina per la pasta – ricavate dei quadrati a misura della cannetta di acciaio che utilizzerete, quelli piccolo saranno 8×8 cm, avvolgete l’impasto sulla cannetta, inumidite il bordo da sovrapporre e friggete.
Lasciate raffreddare prima di sfilare la canna dal cannolo.
In una ciotola, riunite la ricotta ben setacciata, il parmigiano, un filo di olio, sale, pepe e la scorzetta del limone. Con le fruste lavorate la ricotta sino a renderla cremosa. Se fosse particolarmente asciutta, potete aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Una volta ottenuta la crema, versate ¾ dei germogli e mescolate per amalgamare.
Infine aggiungete i pistacchi.
A questo punto, spostate il composto in una sac a poche.
Tagliate la punta e riempite i cannoli da entrambi i lati.
Concludete guarnendo con i germogli rimasti.
Mettete una decina di minuti in frigorifero, poi serviteli.
Note: il guscio/crosta del cannolo, soffre l’umidità. Riempiteli solo al momento di servirli, così facendo avrete dei cannoli croccanti fuori e con un morbidissimo cuore salato all’interno.
I cannoli di dimensione piccola, sono perfetti per un originale aperitivo “in piedi”.