Descrizione
I germogli di erba medica o “alfalfa” si caratterizzano per un sapore molto delicato, che ricorda quello dei piselli freschi, ed un insieme di proprietร nutritive che li rendono un vero e proprio “must”, da inserire nella propria alimentazione ai fini dell’integrazione di micro nutrienti.
Costituiscono un alimento veramente sano e completo, con apporto di calorie molto limitato.
Caratteristiche del prodotto
PESO NETTO ย 90 g (sufficienti per circa 12 coltivazioni con la germogliera)
TERMINE di UTILIZZO ย ย 12 mesi circa
ALLERGENI ย Puรฒ contenere tracce di senape, grano, sedano, sesamo, soia
ORIGINE semi ย Italia
TIPOLOGIAย ย ย Prodotto certificato bio; adatto per un ‘alimentazione vegetariana e vegana
Disponibile anche nella confezione da 200g.
Proprietร e benefici nutrizionali dei germogli di alfalfa
La โreginaโ dei germogli: proteine e micronutrienti ne fanno un ottimo integratore da inserire in unโalimentazione bilanciata.
- Integrazione quotidiana (vitamine A, complesso B, K; magnesio, potassio, selenio) e proteine in pochissime calorie.
- Sostegno nel contrasto ai disturbi della menopausa grazie ai suoi fitoestrogeni .
- Contiene numerosi enzimi utili alla salute del sistema digestivo, che permettono una facile assimilazione degli alimenti, senza affaticare l’organismo e prevenendo i processi di invecchiamento.
- Azione antinfiammatoria e antiossidante grazie alla presenza di polifenoli come quercetina e cumesterolo.
Puoi approfondire tutti i benefici dei germogli di erba medica in questo articolo.
Utilizzo in cucina
I germogli di alfalfa, hanno un sapore delicato e un impiego molto versatile: possono essere utilizzati da colazione a cena!
Il primo mattino sono ottimi con frutta a fettine o nello yogurt di soia, a pranzo per farcire un panino oppure in insalata; possono essere aggiunti a crudo su verdure cotte di stagione, minestre tiepide, e creme di legumi; in estate arricchiscono insalate di riso e paste fredde vegetariane.
Da provare anche per uno spuntino veloce, semplicemente conditi con salsa di soia, con capperi e olive, o con funghi sottโolio.
In ogni caso, vanno consumati di preferenza crudi per preservare tutti i contenuti nutritivi.
Cerca idee per un pranzo, cena o spuntino nella nostra sezione ricette.
Consigli per la germinazione
I semi di erba medica sono adatti per l’utilizzo con la germogliera e con il germogliatore a 3 livelli.
Tempo di ammollo: 6-10 ore
Tempo di germinazione: 4-5 giorni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.