I vantaggi di coltivare ortaggi in casa
La presenza in cucina di verdure fresche è un elemento imprescindibile per una sana alimentazione che ci nutra veramente e che soddisfi il palato con sapori veri: ed in proposito, quale migliore idea se non quella di coltivare ortaggi in casa?
Il sistema di distribuzione alimentare dei nostri tempi comporta molti passaggi, tempi lunghi, centinaia e anche migliaia di Km percorsi dal cibo prima di giungere sulla nostra tavola: dal momento di raccolta di un ortaggio al suo consumo possono trascorrere anche diverse settimane, tutte a scapito del contenuto nutrizionale e del gusto. Dal momento in cui gli ortaggi vengono colti sul campo ed eventualmente tagliati, lavati, sottoposti a trattamenti di conservazione, inscatolati, si instaura infatti un processo di deperimento che riduce il contenuto di vitamine, enzimi, antiossidanti e di tutte quelle benefiche sostanze presenti negli ortaggi.
Questa perdita di contenuto nutrizionale è quindi particolarmente significativa: come rimediare? Germogliamo si rivolge al tuo desiderio di coltivare ortaggi in casa, anche con spazi minimi a disposizione e con un impegno di tempo assolutamente limitato!
Come coltivare ortaggi in casa
Coltivare ortaggi in casa è facile con i germogliatori Germogliamo e la nostra linea di semi biologici per germogli e micro-ortaggi, con garanzia di germinabilità: rucola, broccoli, cavolo, crescione, ravanello, porro, e ancora lenticchie, alfalfa, senape…
Basta avere a disposizione un angolo della casa, anche solo un piccolo spazio in tavola o un ripiano della cucina, al riparo da fonti di calore (fornelli e caloriferi), con un minimo di luce che entra da una finestra. La germinazione dei semi viene attivata da un semplice ammollo in acqua, e prosegue trasferendo i semi nel germogliatore: puoi seguire i semplici passaggi con i nostri tutorial.
Dopo 4 o 5 giorni i germogli sono pronti, questi mini ortaggi posso essere colti e consumati immediatamente, oppure conservati in frigorifero per qualche giorno, offrendoci tutta la loro carica di sapore e contenuto nutrizionale: freschi, integri e pronti al consumo.
Infatti, oltre al beneficio della freschezza, i germogli hanno la caratteristica di essere consumati integri, dalla radice alla foglia, donandoci così il contenuto nutrizionale completo della pianta. Sono inoltre molto teneri, si mangiano crudi senza necessitare di preparazione, senza prenderci tempo: basta aggiungerli direttamente al piatto di vostra scelta, un’insalata ma anche un primo o una bruschetta… vellutata di piselli con germogli di ravanello, cacio e pepe con germogli di porro… puoi scoprire queste ed altre ricette nel nostro blog.
Scopri i nostri prodotti
Coltivare ortaggi in casa utilizzando i nostri prodotti dà grandi soddisfazioni: semi bio e germogliatori possono essere acquistati sul nostro negozio online. Per scoprire le nostre proposte e per farti consigliare contattaci via mail e WhatsApp.