Autoproduzione in cucina dei germogli: facile, sana, economica
Se pensiamo che i germogli sono dei semi che si stanno trasformando in piante, capiamo perché sono così ricchi di contenuto nutrizionale: con il solo apporto di acqua, tutta l’energia del seme si sprigiona e si “attiva”, e dalla crescita dei germogli derivano tutta una serie di proprietà benefiche per il nostro organismo: il contenuto di vitamine aumenta, i sali minerali vengono resi più facilmente assimilabili, le proteine scomposte nei loro amminoacidi essenziali.
Le proprietà rinvigorenti, antinfiammatorie e depurative dei germogli erano già conosciute dai cinesi 5000 anni fà, tanto che li consideravano fondamentali nella dieta alimentare. Oggi, questo “super alimento” è considerato ideale per un’alimentazione sana, veloce e anche ricca di sapore: i germogli di soia, infatti, sono stati affiancati da tanti altri gusti: broccoli, ravanello, rucola, porro, senape ed altri ancora.
Per questi motivi sempre più persone decidono di auto produrre i germogli in casa: ma da dove iniziare? Sul sito Germogliamo c’è tutto quello che serve per l’autoproduzione in cucina dei germogli: il germogliatore, i semi, le istruzioni incluso un tutorial da visionare, e i contatti del Help Desk germogli!
Una passione a cui basta dedicare pochi minuti per avere ottimi risultati a prezzi contenuti, se considerate che da 80g di semi si possono ottenere circa 400-500g di germogli.
Come funziona l’autoproduzione in cucina dei germogli
Avere un mini-orto in un angolo della propria casa è il sogno di tutti: la dimensione dell’autoproduzione appartiene alla nostra tradizione e memoria ancestrale, ed è anche un elemento fondamentale di una sana alimentazione, in quanto ci permette di portare in tavola ogni giorno alimenti freschi, nel pieno del loro contenuto nutrizionale, senza deperimento.
Nello shop di Germogliamo puoi scegliere il germogliatore in base alla funzione e all’estetica: il germogliatore in vetro e il germogliatore a 3 livelli. Il germogliatore in vetro è molto pratico, perché grazie alla sua base riempita d’acqua non va innaffiato tutti i giorni; è compatto, adatto anche ai piccoli spazi, e si può tenere come centro tavola in occasione di una cena con gli amici.
Con il germogliatore a 3 livelli si possono far crescere fino a 400 gr di germogli insieme, di tre tipi diversi: è consigliato per una famiglia, e per chi voglia beneficiare ogni giorno di tutte le qualità nutrizionali dei germogli. Grazie alla sua versatilità, si possono coltivare la maggior parte dei semi.
Ora, non resta che acquistare dal sito le varietà di semi bio che si desiderano, tra questi: fagiolo mungo (soia verde), alfalfa, fieno greco, lenticchie, cavolo rosso, broccoli e i mix di semi Germogliamo.
Acquista l’occorrente per l’autoproduzione in cucina dei germogli
Ami la cucina sana e vuoi preparare prelibate ricette a base di germogli freschi? Con il germogliatore e i semi bio puoi autoprodurre e gustare ogni giorno germogli freschissimi, croccanti e nutrienti: all’interno dello shop online Germogliamo, le schede prodotto dei germogli danno tutte le necessarie informazioni sulle proprietà, consigli di utilizzo in cucina e indicazioni per la germinazione.